Nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da Lei forniti. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE per la protezione dei dati personali 2016/679 – GDPR.
I dati di natura personale forniti, saranno trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento per le suddette finalità è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR, cit. (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”).
La base giuridica del trattamento per le finalità suindicate è l’art. 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR, cit. (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).
La base giuridica del trattamento dei dati da Lei conferiti è l’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del GDPR, interesse legittimo.
Inoltre, la scrivente società tratterà i Suoi dati per le ulteriori finalità di seguito riportate:
La base giuridica del trattamento dei dati da Lei conferiti è l’art. 6, paragrafo 1, lett. f) del GDPR, interesse legittimo.
In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici per la mera realizzazione delle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Per le finalità a) b) c) i dati verranno conservati per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei Suoi dati per adempimento di obblighi normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità di cui ai punti sopra, in quanto necessario all’erogazione del servizio richiesto. Pertanto, l’eventuale non comunicazione delle informazioni obbligatorie comporta l’impossibilità di proseguire il rapporto commerciale.
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati che agiscono sotto l’autorità del Titolare e/o del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità indicate al punto 2. Precisamente, i dati saranno comunicati a: terzi fornitori di servizi di assistenza e di consulenza (legale, contabile, amministrativa); società del gruppo di cui la Società è parte; soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica); Istituti bancari; Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabili del trattamento, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede della società.
Nessun dato personale dell’interessato verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento: l’accesso ai suoi dati personali; la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; l’opposizione al trattamento; la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.; qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 Reg.), l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.